Futuri. Complessità. Intelligenze.
INTORNO AL FUTURO

#FFQ2024, la quarta stagione del Forum del Futuro Quotidiano per tre giorni ha animato il mondo dell'impiantistica italiana a it's ELETTRICA Lab di Comoli Ferrari e C. S.p.a. con un ricco programma di speech e di workshop.
Tre i focus motivazionali.

Abbiamo esplorato skill e atteggiamenti che devono caratterizzare chi vuole affrontare esperienze professionali e personali di valore con tutte le soft skill e la visione imprenditoriale necessarie.
Le "10 mosse per il futuro" di Farinetti sono state così declinate nel mondo dell'impiantistica aggiungendo ulteriore peso al "value network" di Noci.
#Provarci, la parola chiave, connettendosi con i tempi nuovi per un futuro "from duty to beauty".

Sebastiano Barisoni ha guidato Lara Ponti, Giovanni Tamburi e il sottosegretario Alessandro Morelli in un vivace confronto sugli sviluppi dal #PNRR. Una panoramica accesa su infrastrutture, transizione ecologica, #UE, fonti e neutralità cominciando dall'automotive. Lezioni dalla Cina, #ETS, fondi che non si spendono, scelte ideologiche, 5.0 poco utilizzata.
Un 24 e un 25 non rigogliosi, dice Tamburi, mantenendo l'attenzione alle imprese che "vanno bene".
Mantenere la barra della transizione emerge imperativo.

Per Valerio De Molli, nella giornata conclusiva, nella "Perma-crisi", i perma-innovatori perma-ottimisti, specie del settore, si trovano nel "periodo più innovativo nella storia dell'umanità". Dati, ricerche e analisi lo confermano. Coltivare talenti ritorna con forza.
Carlo Alberto Carnevale-Maffè annuncia che "non ci libereremo del petrolio nei prossimi 50 anni" e che manca totalmente una lettura rigorosa dei fenomeni in #EU ma conferma che il settore impiantistico elettrico è di fronte alla più grande opportunità di crescita per la trasformazione #green.
Un percorso complesso da cui emergono #Data, #edgecomputing, #AI in particolare 01 di OpenAI e un attenzione al "prezzo del Carbonio".

Più i workshop che hanno presentato esperienze e impegni concreti.
Con Ancilab siamo andati verso la Società 5.0.
Con ITS Academy ed eMobility Network abbiamo presentato modelli innovativi per la creazione di competenze
Domotica Smart è un modello integrato di futuro con soluzione altrettanto smart.